
Salvatore Piro
nato a Caltagirone (Catania) 08 maggio 1971
ESPERIENZA PROFESSIONALE
POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA
dal 2.7.2018
Professore associato nel S.S.D. MED/09 Medicina Interna
Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale (cambio denominazione dal 01.11.2014)
dal 31.12.2011 al 1.7.2018
Ricercatore Universitario confermato S.S.D. MED/09 Medicina Interna
Università degli Studi di Catania -Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare/Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale (cambio denominazione dal 01.11.2014)
Dal 01.06.2006 al 31.05.2011
Assegnista di Ricerca Università degli Studi di Catania
Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare - S.S.D. MED/09 Medicina Interna
Argomento della ricerca: Fisiopatologia delle alterazioni secretorie nel diabete - Responsabile: Prof. Francesco Purrello
Dal 01.03.2007 alla data attuale
Primo ricercatore responsabile - Laboratorio di Medicina Molecolare, Ospedale Garibaldi-Nesima Catania
Direttore Professore Francesco Purrello
Attività e settore: Medicina Interna, Diabetologia e metabolismo.
Dal 01.11.2001 al 28.02.2007
Ricercatore responsabile di progetti di ricerca
Laboratorio di Medicina Molecolare, Ospedale Cannizzaro di Catania - Direttore Professore Francesco Purrello
Attività e settore: Medicina Interna, Diabetologia e metabolismo.
Dal 01.04.2004 al 31.12.2004
Post-doctoral fellow presso il Diabetes Research Center, Vrije Universiteit Brussel, Bruxelles, Belgio, Direttore Professore Daniel Pipeleers.
Attività e settore: Diabete, cellule staminali e trapianti di isole pancreatiche
Progetto specifico: “Role of proliferation in pancreatic beta cells”
Dal 01.06.1999 a settembre 1999
Post-doctoral fellow presso U.T. Southwester Medical School, Dallas, TX, USA>
ricerca: Professori: R.H. Unger e C.B. Newgard
Attività e settore: Diabete, trasfezione tramite adenovirus di isole pancreatiche, studio dell’apoptosi. Progetto specifico: “apoptosis and lipotoxicity in pancreatic islets” Luglio 1990
Luglio 1990
Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico “E.Majorana” di Caltagirone (CT)
01.10.1990-30.06.1996
Iscrizione e frequenza presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Catania
11.07.1996
Conseguita laurea in Medicina e Chirurgia -Università degli Studi di Catania
maggio 1997
Conseguita abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo
Università degli Studi di Catania - 1° sessione 199
dal 01.11.1996 al 31.10.2000
Frequenza Dottorato di Ricerca in Endocrinologia e Scienze Metaboliche XII° ciclo Università Federico II° di Napoli
16.03.2001
Conseguito titolo di Dottore di Ricerca Università Federico II° di Napoli
Dal 01.11.2000 al 31.10.2005
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio - Università degli Studi di Catania
24.10.2005
Conseguito diploma di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio ai sensi del D.L. 8/8/1991, n. 257
I maggiori campi di interesse sono la medicina interna, l’endocrinologia, il metabolismo e con particolare riguardo al campo del diabete e delle sue complicanze, alla secrezione ormonale, allo studio delle cellule alfa e beta pancreatiche, della loro disfunzione e dell’interazione con gli ormoni gastro-intestinali.
PAROLE CHIAVE:
DIABETE MELLITO - ISOLE PANCREATICHE - INSULINA - GLUCAGONE - INCRETINE, GLP-1 - APOPTOSI - SECREZIONE ORMONALE