SCIENZE DELLA PREVENZIONE

Anno accademico 2021/2022 - 1° anno
Docenti Crediti: 11
Organizzazione didattica: 275 ore d'impegno totale, 198 di studio individuale, 77 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

  • IGIENE GENERALE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

    - Avere solide conoscenze riguardo a: ricerca e interpretazione di dati sanitari,determinanti di salute e fattori di rischio nello stile di vita, determinanti di salute e fattori di rischio nell’ambiente, interventi sui singoli e sulle comunità per la prevenzione delle patologie, principi ed applicazione della medicina preventiva nelle comunità, principi e metodologie della comunicazione applicati all’informazione sanitaria ed all’educazione alla salute, .

    - Presentarsi come interlocutori autorevoli sulle problematiche che riguardano la promozione della salute e la prevenzione delle malattie, nei rapporti con le singole persone, e con le altre figure sanitarie.

    - Educare, nell’ambito della propria attività professionale , a comportamenti atti a promuovere la salute ed a prevenire le malattie e l’invalidità da cause microbiche, da agenti chimici e fisici, da incidenti. Conoscere l’organizzazione sanitaria a livello internazionale, europeo e nazionale, sapere applicare i principi della qualità e del management in sanità.

  • MEDICINA DEL LAVORO

    Scopo del corso è di fornire informazioni e conoscenze sulle patologie (infortuni e malattie) derivanti dai rischi presenti negli ambienti di lavoro. Conoscere i principi della prevenzione, con particolare riferimento alla valutazione del rischio e all’istituzione di misure di prevenzione.

    Lo studente dovrà apprendere i metodi e le tecniche per raccogliere la storia lavorativa, identificare i rischi ambientali e occupazionali e i possibili rapporti con altri fattori (genetici, demografici, socioeconomici, psicologici e culturali) associati con lo stato di salute o di malattia; nonché indagare i possibili effetti dei fattori di rischio lavorativo in particolare per le patologie croniche degenerative.

    Saranno discussi gli aspetti fondamentali della diagnosi etiologica in medicina del lavoro, dell’epidemiologia delle malattie con-causalmente correlate al lavoro, della classificazione delle più frequenti malattie professionali e degli infortuni sul lavoro. Saranno forniti i principali strumenti e metodi di analisi e di valutazione del rischio lavorativo: valori limite di esposizione; monitoraggio ambientale; monitoraggio biologico; sorveglianza sanitaria.

    Saranno inoltre discussi aspetti relativi all’in/formazione sui rischi occupazionali, l’inquadramento legislativo sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, la prevenzione primaria e secondaria delle patologie occupazionali, il ruolo e i compiti del medico competente.

  • SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

    Gli obiettivi formativi di questo modulo sono incentrati sull'apprendimento e la concezione della logica che regola l'Informatica di base, il dato e la sua elaborazione, la struttura, classificazione e tipologia delle reti.

  • MEDICINA LEGALE

    Lo studente deve apprendere ed affrontare tutte le situazioni di carattere sanitario che abbiano risvolti giuridici penali o civili deve, inoltre, essere in grado di dare informazioni al cittadino/paziente circa i diritti a lui spettanti a casua delle sue condizioni di salute. Lo studente acquisirà al termine del corso una competenza di base sugli aspetti medicolegali delle professioni sanitarie, sull'attività certificativa, i doveri del medico nei confronti della legge, del paziente e del codice deontologico. Rapporto medico-autorità giudiziara, autorità sanitaria, medico-paziente.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • IGIENE GENERALE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

    Didattica interattiva con presentazione di casi studio.

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

  • MEDICINA DEL LAVORO

    Lezione frontale.

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

  • SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

    Lezioni frontali

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a
    distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto
    a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma
    previsto e riportato nel syllabus.

  • MEDICINA LEGALE

    L'insegnamento si svolge tramite lezioni frontali secondo calendario, e attività extra tra cui, ad esempio, attività settoria e simulazioni processuali.


Prerequisiti richiesti

  • IGIENE GENERALE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

    Conoscenza di statistica, informatica, fisica, chimica generale e organica, biochimica, biologia, anatomia, microbiologia, immunologia.

  • MEDICINA DEL LAVORO

    Propedeuticità indicate nel Regolamento del Corso di Laurea.

  • SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

    Conoscenza matematica di base.

  • MEDICINA LEGALE

    -


Frequenza lezioni

  • IGIENE GENERALE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

    Obbligatoria.

  • MEDICINA DEL LAVORO

    Obbligatoria

  • SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

    Obbligatoria

  • MEDICINA LEGALE

    Al fine di sostenere l'esame valutativo, lo studente deve avere frequentato il 75% delle lezioni frontali.


Contenuti del corso

  • IGIENE GENERALE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

    La relazione causale in epidemiologia. La valutazione del rischio. Revisioni sistematiche e metanalisi. La medicina basata sulle prove d’efficacia.

    Metodologia per la prevenzione e la promozione della salute. Principi di educazione alla salute. Salute e promozione della salute. Modalità e modelli di comunicazione. Strategie per la promozione della salute. La promozione della salute nella carta di Ottawa.

    Sistemi di sorveglianza a livello europeo. Le reti e le attività dell’ECDC (European Center for Disease Prevention and Control).

    • - Infezioni acquisite in ambito assistenziale (HAI, hospital acquired infections): i programmi di sorveglianza e i network nazionali ed europei.

    Bisogni di salute in età evolutiva. Bisogni di salute nell’ età adulta. Difesa e promozione della salute nell’anziano. Fattori di rischio e prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro.

    Organizzazione sanitaria : Organizzazione sanitaria a livello internazionale ed europeo. Il servizio sanitario nazionale in Italia: il livello centrale, regionale e locale. La programmazione sanitaria. Il piano sanitario nazionale e i Piani sanitari regionali. Il Management sanitario.

  • MEDICINA DEL LAVORO
    • Principi generali di Medicina del Lavoro, salute, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. Legislazione generale e specifica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
    • Le figure e le strutture per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. Sorveglianza sanitaria. Il giudizio di idoneità lavorativa. La clinica del lavoro: anamnesi lavorativa, diagnosi eziologica, adempimenti medico-legali. Le malattie da lavoro e le malattie correlate al lavoro. Gli infortuni sul lavoro.
    • Pericoli e rischi lavorativi. Valutazione dell’esposizione e del rischio. Principio di precauzione. Suscettibilità individuale. Gruppi vulnerabili. Lavoro femminile e salute.
    • Fattori di rischio biologici. Principi di prevenzione e gestione del rischio nei luoghi di lavoro. Vaccinazioni, vaccine hesitancy. Allergologia professionale.
    • Fattori di rischio fisico. Patologia da agenti fisici: rumore, vibrazioni, radiazioni, microclima. Elementi di radioprotezione. Movimentazione dei carichi e dei pazienti.
    • Fattori di rischio chimico. Principi di igiene industriale e tossicologia occupazionale. Monitoraggio ambientale e biologico. Principali patologie da agenti esogeni.
    • Fattori di rischio ergonomico, da organizzazione del lavoro e psicosociali. Lavoro a turni e notturno. Rischi verso terzi, alcol e droghe sul luogo di lavoro.
    • Mutagenesi, cancerogenesi e teratogenesi occupazionale. Tumori professionali.
    • Allergologia professionale. Orari e turni di lavoro. Invecchiamento e lavoro.
    • Epidemiologia occupazione. Evidence Based Occupational Medicine. Efficacia degli interventi in medicina del lavoro: gli studi della Cochrane Collaboration.
    • Rischi in sanità.
  • SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
    • Introduzione ai Sistemi di Elaborazione delle informazioni;
    • Sistemi Operativi: funzioni fondamentali e loro evoluzioni;
    • Basi di dati;
    • Classificazione, Tipologia e Livelli di Rete;
    • Posta Elettronica e protocolli ad essa collegati;
    • L'uso dei Social Media in Sanità;
    • Cybersecurity;
    • GDPR e trattamento dei dati;
    • Panoramica sull'uso degli applicativi informatici in uso al SSR;
    • Banche dati Biomediche;
    • Processi Operativi sulla metodologia della ricerca.
  • MEDICINA LEGALE

    Le singole lezioni hanno le finalità din fare conoscere allo studente, i necessari requisit formali e normativi, per il corretto esercizio professionale con particolare riguardo al segreto professionale, e d'ufficio, privacy, informazione e consenso all'atto medico, la responsabilità penale, documentazione sanitaria (certificazione, cartelle cliniche, denuncia), compiti e responsabilità delle professioni sanitarie in relazione alle norme. Inoltre, le lezioni hanno lo scopo di fornire nozioni fondamentali finalizzate ad una corretta formazione pratica, nonchè alla conoscenza delle principali norme penali e conseguentemente gli obblighi e i doveri in merito ai reati di più frequente riscontro nell'esercizio professionale (esempio: delitto di lesione personale, istigazione o aiuto al suicidio, omicidio colposo, violenza sessuale, maltrattamenti e abuso dei mezzi di correzione). Ulteriore obiettivo didattico è quello di segnalare al futuro professionista sanitario, i riflessi che le affezioni mentali hanno rapporto con le norme penalistiche e civilistiche (imputabilità, interdizione, inabilitazione) nonchè al TSO. Comprensione del significato normativo delle assicurazioni sociali e della sicurezza sociale distinguendone il campo di applicazione, ed in particolare ogni adempimento burocratico previsto per legge.


Testi di riferimento

  • IGIENE GENERALE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

    1) Maria Triassi, Igiene Medicina Preventiva e del Territorio, III edizione, Sorbona, Idelson Gnocchi, Napoli 2019.

    2) Buffoli M, Capolongo S., Odone A, Signorelli C. Salute e Ambiente, EDISES, Napoli 2016.

  • MEDICINA DEL LAVORO

    Testo di riferimento:

    • F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3.

    Testi suggeriti per approfondimenti:

    • Trattato di Medicina del Lavoro. PICCIN. ISBN: 978-88-299-2708-1
    • Casarett & Doull. Elementi di tossicologia. CEA. ISBN: 9788808184078
  • SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

    Dispense

  • MEDICINA LEGALE

    Medicina legale e delle assicurazioni II edizione, Norelli-Buccelli-Fineschi, Piccin editore


Programmazione del corso

IGIENE GENERALE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Principi di demografia e di statistica sanitaria. Fonti dei dati demografici e sanitari. Indicatori demografici. Indicatori di mortalità e di morbosità. Indicatori della qualità della vita.Testo1 Capitolo 1. 
2Indicatori della qualità della vita. La valutazione del rischio. Revisioni sistematiche e metanalisiTesto1 Capitolo 1, Testo 2 Capitoli 1-3. 
3Prevenzione delle malattie cronico-degenerative e delle disabilità. Prevenzione primaria, secondaria e terziaria. Principi di educazione salute. Strategie di promozione della salute. Modalità e modelli di comunicazione. Carta di Ottawa.Slide su Studium. 
4Promozione della salute e prevenzione delle malattie nelle diverse fasi della vita. Prevenzione preconcezionale , prenatale e neonatale. Bisogni di salute in età evolutiva. Bisogni di salute nell’età adulta. Difesa e promozione della salute nell’anziano. Slide su Studium. 
5Fattori di rischio e prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro. Testo 1 Capitolo 3, Testo 2 Capitoli 4-9. 
6Economia e organizzazione sanitaria Principi di economia sanitaria. I principi base dell’economia. Gli elementi della valutazione economica. Tecniche di valutazione economica. Testo 1 Capitolo 2. 
7Organizzazione sanitaria a livello internazionale ed europeo. Il servizio sanitario nazionale in Italia: il livello centrale, regionale e locale. La programmazione sanitaria. Il piano sanitario nazionale e Piani sanitari regionali. Il management sanitarioTesto 1 Capitolo 2. 
MEDICINA DEL LAVORO
 ArgomentiRiferimenti testi
1Principi generali di Medicina del Lavoro, salute, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. Pag. 3-8 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
2Cenni di legislazione generale e specifica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Pag. 75-84 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
3Le figure e le strutture per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.Pag. 51-56 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
4Pericoli e rischi lavorativi. Valutazione dell’esposizione e del rischio. Pag. 31-42. F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
5Sorveglianza sanitaria. Il giudizio di idoneità lavorativa. Pag. 43-50 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
6Suscettibilità individuale. Gruppi vulnerabili. Pag. 317-360 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
7Lavoro femminile e salutePag. 317-324 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
8La clinica del lavoro: anamnesi lavorativa, diagnosi eziologica, adempimenti medico-legali. Pag. 17-23 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
9Le malattie da lavoro e le malattie correlate al lavoro. Gli infortuni sul lavoro.Pag. 57-64; 85-93. F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
10Fattori di rischio biologici.Pag. 249-269 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
11Allergologia professionale. Pag. 505-508 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
12Fattori di rischio fisico. Patologia da agenti fisici: rumore, vibrazioni, radiazioni, microclima. Elementi di radioprotezione.Pag. 109-164 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
13Movimentazione manuale dei carichi e dei pazientiMateriale fornito dal docente 
14Fattori di rischio chimico. monitoraggio ambientale e biologico. Principi di igiene industriale e tossicologia occupazionale. Principali patologie da metalli e composti organici.Pag. 165-248 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
15 Fattori di rischio ergonomico, da organizzazione del lavoro e psicosociali. Pag. 11-16; 273-278; F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
16Lavoro a turni e notturno.Pag. 307-312 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
17Rischi verso terzi, alcol e droghe sul luogo di lavoro.Pag. 347-360 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
18Mutagenesi, cancerogenesi e teratogenesi occupazionale.Materiale fornito dal docente 
19Tumori professionali.Pag. 509-522 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
20Epidemiologia occupazione. Pag. 23-30 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
21Evidence Based Occupational Medicine.Materiale fornito dal docente 
22Patologia sistematica occupazionalePag. 379-528 F. Tomei. Manuale di Medicina del Lavoro. PICCIN ISBN:978-88-299-2902-3 
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
 ArgomentiRiferimenti testi
1Introduzione ai Sistemi di Elaborazione delle informazioni 
2Sistemi Operativi: funzioni fondamentali e loro evoluzioni 
3Basi di dati 
4Classificazione, Tipologia e Livelli di Rete 
5Posta Elettronica e protocolli ad essa collegati 
6L'uso dei Social Media in Sanità 
7Cybersecurity 
8GDPR e trattamento dei dati 
9Panoramica sull'uso degli applicativi informatici in uso al SSR 
10Banche dati Biomediche 
11Processi Operativi sulla metodologia della ricerca 
MEDICINA LEGALE
 ArgomentiRiferimenti testi
1Il Sistema Sanitario Nazionale 
2Inquadramento giuridico della professione 
3La certificazione, gli atti pubblici, obblighi di denuncia e reati connessi 
4Classificazione dolosa e colposa delle lesioni, relative definizioni e reati 
5Elemento psicologico del reato e consenso informato 
6Classificazione dei fenomeni cadaverici 
7Lesività da corpo contundente e da armi bianche 
8Grandi traumatismi 
9Lesività da colpo d'arma da fuoco (munizionamento singolo o spezzato) 
10Asfissia 
11Violenza di genere 
12Lesività da energia elettrica o termica 
13Abuso di sostanze 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • IGIENE GENERALE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

    Esame orale.

    La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

  • MEDICINA DEL LAVORO

    Esame orale.

    La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

  • SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

    Prova scritta ed eventuale colloquio orale

    La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via
    telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

    "Learning assessment may also be carried out on line, should the conditions require it".

  • MEDICINA LEGALE

    Esame orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • IGIENE GENERALE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

    1) Descrivere la metodologia per lo studio del rischio.

    2) La prevenzione primordiale e la programmazione sanitaria.

    3) La qualità in sanità.

  • MEDICINA DEL LAVORO
    • Ruolo del Medico Competente.
    • Agenti chimici.
    • Agenti biologici.
    • IBE
    • Rumore
    • Vibrazioni.
    • Agenti mutageni/cancerogeni.
    • Donne e lavoro.
    • Sorveglianza sanitaria.
    • Giudizio d'idoneità.
    • Malattie professionali.
    • Infortuni sul lavoro.
    • Normativa sulla sicurezza e salute negli ambienti di lavoro.
    • Stress lavoro correlato.
    • Rischi ergonomici.
    • Rischi verso terzi: assunzione di alcol e/o sostanze psicotrope e stupefacenti.
    • Promozione della salute negli ambienti di lavoro.
    • .........
    • .........
  • MEDICINA LEGALE

    (Nota bene: Di seguito, solo alcuni esempi di domande)

    Inquadramento della Professione, Profili Professionali, Nozione del Pubblico Ufficiale (Art. 357c.p.), Nozione di Incaricato di Pubblico Servizio (Art. 358 c.p.), Nozione di Esercente un Servizio di Pubblica Necessità (Art. 359 c.p.)

    Certificato, Requisiti sostanziali e formali del Certificato, Reati connessi alla certificazione, Segreto professionale, Rivelazione del segreto professionale (Art. 622 c.p.), Referto e Rapporto, Omissione di Referto (Art. 365 c.p.), Falso ideologico, Falso materiale

    Classificazione delle lesioni personali dolose, Classificazione delle lesioni personali colpose, Percosse e Lesioni Personali(Art. 581 c.p. a seguire), Definizione di Malattia, Durata della malattia, Incapacità di attendere alle ordinarie occupazioni, Pericolo di vita, Indebolimento permanente di un organo, Malattia Certamente o probabilmente insanabile, Perdita di un senso o dell'uso di un organo, Perdita di un arto o mutilazione che renda l'arto inservibile, Perdità della capacità di procreare, Difficoltà grave e permanente della favella, Deformazione, Sfregio

    Elemento psicologico del reato, Imputabilità (Art. 85 c.p.), Consenso informato e legge 219/2017

    Patologia forense:

    - Clasificazione dei fenomeni cadaverici, Algor mortis - Temperatura cadaverica, Rigor mortis - rigidità cadaverica, Livor mortis - Ipostasi, Fenomeni trasformativi comuni, Fenomeni trasformativi Speciali

    - Lesività da corpo contundente: escoriazioni, compressione cutanea, ecchimosi cutanee, ferite lacero-contuse e lacere, contusioni profonde, fratture scheletriche e lussazioni articolari.

    - Grandi traumatismi: precipitazione, schiacciamento, lesività in corso di incidenti del traffico.

    - Lesività da colpo d'arma da fuoco a munizionamento singolo: foro d'ingresso, tramite, foro d'uscita, caratteristiche macroscopiche e microscopiche.

    - Lesività da colpo d'arma da fuoco a munizionamento spezzato, caratteristiche macroscopiche e microscopiche.

    - Lesività da arma bianca: ferite da taglio, ferite da fendente, ferite da punta, ferite da punta e taglio.

    - Asfissie meccaniche, Asfissia meccanica da impiccamento, Solco di compressione cutanea, Soffocamento, Strangolamento manuale (strozzamento), Strangolamento, Annegamento

    - Violenze di genere

    - Lesività da energia elettrica, Lesività da energia termica,Patologia da Cocaina, Patologia da Eroina, Patologia da alcool, Patologia da anabolizzanti