SCIENZE BIOLOGICHE, MEDICHE E CHIRURGICHEModulo Malattie dell'apparato respiratorio
Anno accademico 2024/2025 - Docente: LUCIA SPICUZZARisultati di apprendimento attesi
II corso ha lo scopo di far si che lo studente acquisisca competenze avanzate di tipo assistenziale, educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione e di qualità dei servizi nell'ambito delle principali patologie respiratorie.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezione con materiale audio-visivo, frontali e miste
Prerequisiti richiesti
nessuno
Frequenza lezioni
Come da regolamento CdL
Contenuti del corso
Introduzione alle principali patologie respiratorie acute e croniche
· Organizzazioni delle reti sanitarie per il paziente con patologia respiratoria
· Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali della BPCO
· Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali dell’ Insufficienza respiratoria cronica
· Nuovi modelli assistenziali nella patologia respiratoria cronica
· Aspetti gestionali, legislativi e medico legali delle infezioni ospedaliere
· Modelli organizzativi per l’assistenza ai pazienti con Covid-19
Testi di riferimento
Harrison’s Principi di Medicina Interna – McGraw-Hill 18° ed
Rugarli C. Medicina Interna sistematica- Masson Ed
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Introduzione alle principali patologie respiratorie acute e croniche · | |
2 | Organizzazioni delle reti sanitarie per il paziente con patologia respiratoria | |
3 | Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali della BPCO | |
4 | Nuovi modelli assistenziali nella patologia respiratoria cronica · Aspetti gestionali, legislativi e medico legali delle infezioni ospedaliere |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esami orali. OPossibile via telematica
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
percorsi assistenziali patologie respiratorie