SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICHE E PEDIATRICHEModulo Modelli Organizzativi in ambito ostetrico
Anno accademico 2024/2025 - Docente: Lina Maria GUELIRisultati di apprendimento attesi
L'obiettivo del corso e' quello di presentare agli stucdenti le modalita' organizzative e di pianificazione in ostetricia e in patricolare nelle emergenze ostetriche .il modello organizzativo permette anche la capacita' di saper comunicare e la capacita' di acquisire avanzate competenze integrando con le evidenze scientifiche per rispondere ai bisogni di salute .
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
IN AULE FORNITE PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA E DELLE SLIDES
CONFRONTO CON GLI STUDERNTI
LAVORO DI GUPPO
Prerequisiti richiesti
Capacita' di saper prevedere in ogni situazione un'organizzazione che assicuri le competenze tecniche e i poteri necessari per la verifica , valutazione, gestione e controllo del rischio garantendo la sicurezza del paziente .
Frequenza lezioni
LEZIONI FRNTALI ORE 2 A SETTIMANA
Contenuti del corso
CONCETTI DI CONTINUITÀ' ASSISTENZIALE
ORGANIZZAZIONE PERINATALE
MORTE NEO NATALE STATISTICA
TRASPORTO NEONATALE
LINEE GUIDA DELLA SOCIETA' ITALIANA PERINATALE
MODELLI ORGANIZZATIVI DELL 'ASSISTENZA OSTETRICA
RIOGANIZZAZIONJE PIANI SANITARI
CONTINUITA' ASSISTENZIALE CONSULTORI
Testi di riferimento
RACCOMANDAZIONI PER L'ASSISTENZA PERINATALE -SLIDES
MATERIALE CONSEGNATO IN AULA
PESCETTTO
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova orale o scritta (domande aperte) come suggerito dal CI e lavori di gruppo in itinere
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
PIANO ORGANIZZATIVO TRASPORTO DI EMERGENZE STAM STEN ?