SCIENZE INFERMIERISTICHE
Anno accademico 2019/2020 - 1° anno- INFERMIERISTICA APPLICATA AL RISK MANAGEMENT: Alfio Merennino
- METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA PROFESSIONE: Marcello Pezzino
- PROCESSI COM. E DIDATTICI APPLICATI ALLA PROFESSIONE: Angelo Antonio Gambera
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre: 1°
Obiettivi formativi
- METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA PROFESSIONE
- indirizzare lo studente verso gli assunti della Metodologia della Ricerca applicabili all'esercizio della professione infermieristica.
- conoscere i modelli strutturati della Ricerca Quantitativa, Qualitativa e Incrociata (Triangolazione)
- acquisire il concetto di EBN - EBPN e lo sviluppo delle relative fasi
- conoscere l'impostazione dell Quesito di Ricerca attraverso gle Elementi del Quesito (Variabili Dipendenti e Indipendenti, Ipotesi di Ricerca) e lìpmpostazione del PICO
- conoscere le caratteristiche e la classificazione degli Studi primari e Secondari
- conoscere la gerarchia dei livelli delle evidenze (Gold Piramide) e le categorie che caratterizzano la Forza delle Raccomandazioni relativa agli studi reperiti
- conoscere e saper utilizzare i principali Database Medico . Infermieristici
- PROCESSI COM. E DIDATTICI APPLICATI ALLA PROFESSIONE
•Motivare il personale all’apprendimento continuo, valutarne le competenze per accrescerne le potenzialità professionali
•Progettare, realizzare e valutare interventi formativi
•Sviluppare l’insegnamento disciplinare infermieristico nella formazione di base, complementare e permanente
•Acquisire capacità didattiche orientate alla formazione del tutor al fine di favorire l’apprendimento clinico degli studenti tirocinanti
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
- METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA PROFESSIONE
LEZIONI FRONTALI INTERATTIVE CON PRESENTAZIONE DI SLIDES PER FACILITARE L'APPRENDIMENTO
- PROCESSI COM. E DIDATTICI APPLICATI ALLA PROFESSIONE
lezioni frontali e lezioni interattive - l'esposizione é inframezzata con brevi attivitá individuali, in coppia, o piccoli gruppi. Queste attivitá forniscono inoltre il feedback all'insegnante circa l'apprendimento dello studente.
Prerequisiti richiesti
- METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA PROFESSIONE
Vedi pag. 14 del seguente link:
http://www.medicina.unict.it/Pagina/It/Didattica_1/Corsi_di_Laurea_1/Corsi_di_Laurea_di_II_livello/Infermieristica/Esami_di_profitto_8.aspx
- PROCESSI COM. E DIDATTICI APPLICATI ALLA PROFESSIONE
Frequenza lezioni
- METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA PROFESSIONE
Obbligatorio raggiungere il 70% delle presenze in aula.
- PROCESSI COM. E DIDATTICI APPLICATI ALLA PROFESSIONE
presenza superiore o uguale al 70% delle ore
Contenuti del corso
- METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA PROFESSIONE
- CONCETTO di UTILITA’ della RICERCA
- APPROCCI STRUTTURATI E NON STRUTTURATI PER LA FORMAZIONE DELLA CONOSCENZA
- CORRELAZIONE TRA RAGIONAMENTO LOGICO (induttivo – deduttivo) e RICERCA (QUALITATIVA/QUANTITATIVA
- RICERCA QUANTITATIVA (caratteristiche)
- RICERCA QUALITATIVA(caratteristiche)
- RICERCA BASATA SULLA TRIANGOLAZIONE (ESEMPIO)
- FASE CONCETTUALE DELLA RICERCA QUANTITATIVA
- IMPOSTAZIONE DEL QUESITO DI RICERCA (ELEMENTI DEL QUESITO)
- VARIABILI DIPENDENTI (OSSERVABILI) E INDIPENDENTI (MANIPOLABILI)
- CONCETTO DI IPOTESI DI RICERCA
- IPOTESI DIREZIONALI, NON DIREZIONALI E IPOTESI NULLA O STATISTICA)
- DEFINIZIONE DI STRUTTURA TEORICA
- REVISIONE DELLA LETTERATURA
- CONCETTO DI EBN – EBPN
- LE FASI DELL’EBN
- IMPOSTAZIONE QUESITO DI RICERCA TRAMITE IL METODO PICO (O PICOM)
- STUDI PRIMARI E STUDI SECONDARI
- CLASSIFICAZIONE DEGLI STUDI PRIMARI SPERIMENTALI
- Differenza tra sperimentazione sul campo e sperimentazione comunitaria
- CLASSIFICAZIONE DEGLI STUDI PRIMARI ANALITICI
- Studio cross – sectional (prevalenza)
- Studio caso / controllo (dall’esposizione ai fattori di rischio alla malattia o meno (retrospettivo)
- Studio di Coorte (dall’esposizione o meno ai fattori di rischio alla malattia) prospettico)
- STUDI SECONDARI
- GOLD PIRAMIDE DEI LIVELLI DELLE EVIDENZE
- FORZA DELLE RACCOMANDAZIONI - CATEGORIE DI RACCOMANDAZIONI (A – B – C – D- E)
- PRINCIPALI DATABASE INFERMIERISTICI E LORO USO
- PROCESSI COM. E DIDATTICI APPLICATI ALLA PROFESSIONE
•Pedagogia e Andragogia
•La motivazione all’ apprendimento continuo
•L’empowerment e la leadership empowering
•Le metodologie didattiche- Progettazione di una unità didattica.
•Il sistema ECM e il Processo di sviluppo professionale continuo
•( Continuing Professional Development – CPD )
•L’apprendimento organizzativo o Learning organization
•Problem-based Learning
•La valutazione delle prestazioni e del potenziale del personale: strumenti e tecniche
•La valutazione dello studente infermiere: strumenti e tecniche
•La rilevazione dei fabbisogni formativi del personale e/o dello studente e la progettazione della formazione
•Apprendimento clinico e tutorato : metodi e strumenti della didattica tutoriale
•La certificazione delle competenze professionali o accreditamento professionale.
Testi di riferimento
- METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA PROFESSIONE
Testi : Metodologia della ricerca infermieristica
di Geri Lobiondo Wood, Judith Haber ed. mc graw – hill
Fondamenti di ricerca infermieristica
Denise F. Polit,Cheryl Tatano Beck ed. mc graw – hill
Introduzione alla ricerca infermieristica. I fondamenti teorici e gli elementi di base per comprenderla nella realtà italiana
Cecilia Sironi ed. CEA
- PROCESSI COM. E DIDATTICI APPLICATI ALLA PROFESSIONE
“La formazione continua nelle organizzazioni sanitarie”
S. Maioli – M.P. Mostarda - Mc Graw Hill. Milano, 2008
Programmazione del corso
METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA PROFESSIONE | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
---|---|---|---|
1 | 1. CONCETTO di UTILITA’ della RICERCA 2. APPROCCI STRUTTURATI E NON STRUTTURATI PER LA FORMAZIONE DELLA CONOSCENZA 3. CORRELAZIONE TRA RAGIONAMENTO LOGICO (induttivo – deduttivo) e RICERCA (QUALITATIVA/QUANTITATIVA 4. RICERCA QUANTITATIVA (caratteristiche) 5. RICERCA QUALITATIVA(caratteristiche) 6. RICERCA BASATA SULLA TRIANGOLAZIONE (ESEMPIO) 7. FASE CONCETTUALE DELLA RICERCA QUANTITATIVA 8. IMPOSTAZIONE DEL QUESITO DI RICERCA (ELEMENTI DEL QUESITO) 9. VARIABILI DIPENDENTI (OSSERVABILI) E INDIPENDENTI (MA | Metodologia della ricerca infermieristica di Geri Lobiondo Wood, Judith Haber ed. mc graw – hill Fondamenti di ricerca infermieristica Denise F. Polit,Cheryl Tatano Beck ed. mc graw – hill Introduzione alla ricerca infermieristica. I fondamenti teo |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA PROFESSIONE
PROVA VALUTATIVA TRAMITE QUESTIONARIO CARATTERIZZATO DA DOMANDE A RISPOSTA CHIUSA E APERTA.
SUCCESSIVE SESSIONI ESAME ORALE
- PROCESSI COM. E DIDATTICI APPLICATI ALLA PROFESSIONE
Test a risposta multipla - tesina intermedia - lavoro di gruppo
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA PROFESSIONE
- Definire il concetto di EBPN e lo sviluppo delle fasi sequenziali che lo caratterizzano.
- Spiegare l’utilità del Metodo PICO e come viene applicato
- Il ragionamento deduttivo applicato alla Metodologia della Ricerca …
- A□ muove dal particolare al generale, svela o conferma i rapporti tra variabili ed è proprio della ricerca qualitativa
- B□ muove dal generale al particolare, svela o conferma i rapporti tra variabili ed è proprio della ricerca quantitativa
- C□ muove dal generale al particolare, osserva i problemi attraverso le caratteristiche peculiari ed è proprio della ricerca qualitativa
- D□ muove dal particolare al generale, osserva i problemi attraverso le caratteristiche
- peculiari ed è proprio della ricerca quantitativa
-
4) L’approccio della Ricerca Qualitativa correlato al metodo “Grounded Theory” si fonda su :
A□ la considerazione dei processi sociali legati all’adattamento soggettivo alla malattia ed i
fattori che influiscono sugli stessi
B□ la descrizione dell’esperienza di malattia attraverso l’interpretazione del ricercatore
C□ la ricerca di interpretazioni, relazioni e variazioni dell’esperienza di malattia, cogliendo
le differenze culturali
D□ sul racconto narrativo di chi ha vissuto o vive l’esperienza di malattia
- PROCESSI COM. E DIDATTICI APPLICATI ALLA PROFESSIONE