SCIENZE CHIMICHE E FISICHEModulo CHIMICA ORGANICA E AMBIENTALE
Anno accademico 2024/2025 - Docente: Salvatore FAILLARisultati di apprendimento attesi
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
La metodologia didattica del corso prevede lezioni frontali mediante l'utilizzo di video proiettore e lavagna luminosa, ed esercitazioni numeriche riguardanti gli argomenti trattati nella settimana.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Prerequisiti richiesti
Frequenza lezioni
Contenuti del corso
- Elementi di chimica organica: idrocarburi alifatici saturi ed insaturi. Nomenclatura e reattività. Idrocarburi aromatici.
- Principali gruppi funzionali: alogenuri, alcoli, fenoli e tioli, eteri, esteri, aldeidi e chetoni, ammine, acidi carbossilici.
- Polimeri di adizione e polimeri di condensazione.
- Interazioni onde elettromagnetiche-materia. Origine dell’emissione e dell’assorbimento. Diseccitazione radiativa e non radiativa. Idrocarburi ad effetto serra. Molecole organiche tossiche. PBC, IPA, DDT. Biomagnificazione e definizione di dose letale, DL50.
- Composti inorganici ed impatto ambientale. Metalli pesanti ed inquinamento dell’ambiente. Tossicità dei metalli pesanti. Mercurio, piombo, cadmio ed arsenico.
- Nocività delle sostanze chimiche. Generalità Rischio NBC. Classificazione dei prodotti pericolosi per la salute.
Testi di riferimento
Pietro Malatesta “Chimica generale e inorganica” Edi-ermes
Colin Baird, “Chimica Ambientale”, Zanichelli.
Appunti di lezione
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Elementi di chimica organica: idrocarburi alifatici saturi ed insaturi. Nomenclatura e reattività. Idrocarburi aromatici | |
2 | Principali gruppi funzionali: alogenuri, alcoli, fenoli e tioli, eteri, esteri, aldeidi e chetoni, ammine, acidi carbossilici | |
3 | Polimeri di adizione e polimeri di condensazione | |
4 | Interazioni onde elettromagnetiche-materia. Origine dell’emissione e dell’assorbimento. Diseccitazione radiativa e non radiativa. | |
5 | Idrocarburi ad effetto serra. Molecole organiche tossiche. PBC, IPA, DDT. Biomagnificazione e definizione di dose letale, DL50. | |
6 | Composti inorganici ed impatto ambientale. Metalli pesanti ed inquinamento dell’ambiente. Tossicità dei metalli pesanti. Mercurio, piombo, cadmio ed arsenico | |
7 | Nocività delle sostanze chimiche. Generalità Rischio NBC. Classificazione dei prodotti pericolosi per la salute. |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.