CoEHAR: Type 2 Diabetes in Internal Medicine practice: Experience Sharings 1
30 - 31 maggio 2025 | Romano Palace Hotel - Catania
L’evento riunirà oltre 100 specialisti nei settori della medicina interna, diabetologia e sanità pubblica per discutere gli ultimi progressi e le principali sfide nella cura del diabete, con un’attenzione particolare alla medicina personalizzata e alla riduzione del danno da fumo.
Il Professor Seyit Uyar, Presidente dell’Associazione dei Medici Specialisti in Medicina Interna (DAHUDER) in Turchia, co-organizzerà l’evento insieme al CoEHAR (Centro di Eccellenza per l’Accelerazione della Riduzione del Danno).
Il programma scientifico della conferenza affronterà diversi temi chiave:
Approccio fisiopatologico al diabete
Gli esperti esploreranno i meccanismi alla base del diabete, tra cui la resistenza all’insulina, la disfunzione delle cellule β e l’impatto di fattori ambientali e genetici sulla progressione della malattia. Le presentazioni metteranno in luce le ricerche più recenti sulla fisiopatologia del diabete di tipo 1 e tipo 2 e su come queste conoscenze possano contribuire a strategie di gestione più efficaci.
Medicina personalizzata emergente nella cura del diabete
Uno dei temi centrali dell’evento sarà la medicina personalizzata nella gestione del diabete. I relatori discuteranno le ultime innovazioni nelle terapie mirate, come gli inibitori della DPP-4 e gli agonisti duali GIP/GLP-Queste terapie rappresentano una nuova frontiera nel trattamento del diabete, grazie alla possibilità di adattare i trattamenti ai profili genetici e metabolici dei singoli pazienti, al fine di ottenere risultati più efficaci e duraturi.
Gestione del diabete nei fumatori e ruolo della cessazione dal fumo e della riduzione del danno
Una sessione specifica sarà dedicata alle sfide nella gestione del diabete nei fumatori. Si esplorerà come il fumo aggravi le complicazioni diabetiche e renda più complessa la gestione della patologia. Gli esperti discuteranno anche delle strategie di riduzione del danno da tabacco, incluso il ruolo emergente delle sigarette elettroniche e dei prodotti a tabacco riscaldato (HTP) nell’aiutare i pazienti diabetici fumatori a ridurre i danni, e le implicazioni di queste alternative sulla cura del diabete. La sessione includerà inoltre approfondimenti su trattamenti farmacologici, strategie comportamentali e interventi digitali personalizzabili per migliorare gli esiti nei pazienti fumatori.
Casi clinici complessi
Il programma prevede anche una sessione dedicata alla presentazione di casi clinici complessi nella gestione del diabete. Gli esperti illustreranno casi che coinvolgono comorbidità come malattie cardiache, complicanze renali e obesità, discutendo gli approcci clinici più aggiornati per affrontare tali condizioni. Questa sessione interattiva offrirà opportunità formative preziose per i clinici che si trovano ad affrontare sfide simili nella pratica quotidiana.
Per registrarsi all’evento e per ulteriori dettagli: Mr. Dincer Aydin - Türk Ekspres dincer.aydin@turkekspres.com.tr - tel. +90 549 203 58 94
English version:
30 - 31 May 2025 | Romano Palace Hotel - Catania
The upcoming international scientific conference titled “TYPE 2 Diabetes in Internal Medicine Practice: Experience Sharings 1” will bring together over 100 specialists from the fields of internal medicine, diabetes, and public health health to discuss the latest advancements and challenges in diabetes care, with a particular focus on personalized medicine and tobacco harm reduction. Professor Seyit Uyar, President of the Internal Medicine Specialists Association (DAHUDER) in Turkey, will co-host the event with University of Catania's CoEHAR (Center of Excellence for the Acceleration of Harm Reduction).
The conference will feature a comprehensive scientific program covering several key topics:
Pathophysiological Approach to Diabetes
Experts will explore the underlying mechanisms of diabetes, including the roles of insulin resistance, β-cell dysfunction, and the impact of environmental and genetic factors on disease progression. Presentations will highlight the latest research on the pathophysiology of Type 1 and Type 2 diabetes and how these insights can inform better management strategies.
Emerging Personalized Medicine in Diabetes Care
One of the key themes of the event will be personalized medicine in diabetes management. Speakers will discuss the latest breakthroughs in targeted therapies, such as DPP-4 inhibitorsand dual GIP/GLP-1 agonists. These therapies represent a new frontier in treating diabetes by tailoring treatment to individual patients’ genetic and metabolic profiles to achieve more effective and sustainable outcomes.
Diabetes Management in Smokers and the Role of smoking Cessation and Harm Reduction
A dedicated session will focus on the challenges of managing diabetes in smokers. The session will explore how smoking exacerbates diabetic complications and complicates management. Experts will also discuss tobacco harm reduction strategies, including the emerging role of e-cigarettes and heated tobacco products (HTPs) in helping diabetic smokers reduce harm, and the implications of these alternatives on diabetes management. The session will also include insights into pharmacological treatments, behavioral strategies, and digital health interventions, all of which can be personalized to improve outcomes for smokers with diabetes.
Challenging Clinical Cases
The event will feature a session dedicated to challenging clinical cases in diabetes management. Experts will present complex cases involving co-morbidities, such as heart disease, kidney complications, and obesity, and discuss the latest clinical approaches to managing these issues. This interactive session will provide valuable learning opportunities for clinicians facing similar challenges in their practice.
The event promises to be a significant step forward in advancing the conversation about personalized medicine and harm reduction in diabetes care. With increasing rates of diabetes worldwide, this meeting will serve as a platform for developing evidence-based strategies to combat diabetes and its associated complications.
For more info and registration: Mr. Dincer Aydin - Türk Ekspres dincer.aydin@turkekspres.com.tr - tel. +90 549 203 58 94