CHIRURGIA GENERALE ANESTESIOLOGIA E PATOLOGIA CLINICA

Anno accademico 2020/2021 - 1° anno
Docenti Crediti: 7
Organizzazione didattica: 175 ore d'impegno totale, 126 di studio individuale, 49 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

  • CHIRURGIA GENERALE

    fornire allo studente le conoscenze necessarie a comprendere le probematiche riabilitative specifiche nel paziente chirurgico attraverso lo studio delle prinicipali patlgie di interesse chirurgico, generale ed oncologico:

    tecniche chirurgiche , accessi chirurgici , cenni di trattamento pre e post-operatorio, complicanze chirurgiche , generali e locali, .

    Malattie chirurgiche dell'appaprato digerente , vascolare periferico, e della mammella , diagnosi e terapia chirurgica costituiranno l'oggetto del corso

  • ANESTESIOLOGIA

    L’obiettivo formativo dell’insegnamento è di far acquisire allo studente conoscenze teoriche di base e specifiche della disciplina: medicina dell’emergenza, medicina intensiva, tossicologia d’urgenza e meccanismi omeostatici legati all’equilibrio acido-base.Conoscenze delle scienze del management sanitario e di scienze inter-disciplinari.

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza,

    al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

  • PATOLOGIA CLINICA

    Obiettivo del corso è l'acquisizione di competenze nell'ambito della Patologia Clinica prefiggendosi di insegnare allo studente ad applicare, valutare ed interpretare gli esami di laboratorio utilizzati nello studio delle principali malattie del sangue, alterazioni del sistema coagulativo-fibrinolitico, alterazioni della funzione epatica e renale e di alcune endocrinopatie.

    1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): gli studenti alla fine del corso acquisiranno una conoscenza sulle principali analisi di laboratorio per lo studio delle malattie del sangue, del sistema coagulativo-fibrinolitico, delle alterazioni della funzione epatica e renale e di alcune endocrinopatie.

    2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): una volta acquisita la conoscenza sulle principali analisi di laboratorio, gli studenti saranno in grado di valutare ed interpretare le suddette analisi.

    3. Autonomia di giudizio (making Judgements): attraverso le esecitazioni, gli studenti saranno in grado, autonomamente di applicare, valutare ed interpretare diverse analisi di laboratorio.

    4. Abilità comunicative (communication skills): lo studente acquisirà le necessarie abilità comuniucative nell'ambito delle principali analisi di laboratorio.

    5. Capacità di apprendimento (learning skills): l'obiettivo del corso è quello di fornire allo studente le conoscenze di base per interpretare autonomamente le principali analisi di laboratorio.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • CHIRURGIA GENERALE

    E' previto l'nsegnamento frontale , con proiezine di diapositive , power poin e video

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

  • ANESTESIOLOGIA

    Lezioni di didattica frontale supportate da proiezione di diappositive. Attività di tutoraggio che possano completare l'attività formativa.

  • PATOLOGIA CLINICA

    Le lezioni sono tenute in aula con l'ausilio di presentazioni in PDF messe a disposizione degli studenti sul portale Studium. Le presentazioni non sostituiscono i testi di riferimento, ma servono come supporto didattico al programma svolto. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

  • CHIRURGIA GENERALE

    Quelli previsti dal corso di studio

  • ANESTESIOLOGIA

    Gli studenti dovranno possedere conoscenze di scentifiche e capacità di interconnettere le conoscenze acquisite nello studio dei singoli insegnamenti.

  • PATOLOGIA CLINICA

    Conoscenze di biochimica, biologia cellulare, anatomia, fisiologia e fisiopatologia umana.


Frequenza lezioni

  • CHIRURGIA GENERALE

    Secondo quato previsto dal piano di studi e dal consiglio di Corsdi Laurea

  • ANESTESIOLOGIA

    Obbligatoria

  • PATOLOGIA CLINICA

    La frequenza delle lezioni è obbligatoria


Contenuti del corso

  • CHIRURGIA GENERALE

    Lo strumentario, ,tecniche chirurgiche: resezioni , suture manuali e meccaniche , anastomosi, manuali e meccaniche

    ,accessi chirurgici, Laparotomia , laparoscopia , chirurgia robotica

    cenni di trattamento pre e post-operatorio, complicanze chirurgiche , generali e locali, .

    Malattie chirurgiche dell'apparato digerente - esofago , stomaco , duodeno , intestino tenue mesenteriale , colon retto , Fegato , vie biliari , pancreas ,

    tumori della mammella , diagnosi e terapia chirurgica

    Malattie delle vene

  • ANESTESIOLOGIA

    BLSD Ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.Anestesia generale, loco regionale. Equilibrio acido-base:aspetti fisiopatologici,sistemi tampone,interpretazione dell’emogasanalisi, acidosi-alcalosi metabolica e respiratoria. Alterazioni neurologiche nei disturbi della vigilanza : • Anamnesi • Esame obiettivo generale • Esame obiettivo neurologico Coma: classificazioni del coma, esami strumentali • Danno intrinseco: emorragia intracranica, ischemia, infezioni (meningite,ascesso,encefalite), tumori,stato ipossico-ischemico • Intossicazioni:coma metabolico,da farmaci e sostanze tossiche Alterazioni neurologiche nel paziente in terapia intensiva: • Astenia acuta • Convulsioni generalizzate • Disordini neuromuscolari. Malattie autoimmuni.Tetano. Equilibrio acido-base. Shock

  • PATOLOGIA CLINICA

    Il corso è organizzato in lezioni teoriche affiancate a esercitazioni finalizzate all' interpretazione dei risultati di diversi tipi di analisi di laboratorio

    PROGRAMMA:

    Esami di laboratorio: definizione, tipologia

    Raccolta e conservazione dei materiali biologici

    Variabilità preanalitica, analitica e biologica

    Esame emocromocitometrico

    Proteine plasmatiche ed elettroforesi

    Emostasi e coagulazione

    Indici di funzionalità renale ed esame delle urine

    Indici di funzionalità epatica

    Il Diabete: diagnosi e monitoraggio

    Gli ormoni tiroidei


Testi di riferimento

  • CHIRURGIA GENERALE

    1) Dionigi - Chirurgia , basi teoriche e chirurgia generale

    2) F. Bresadola- Chirurgia per le professioni sanitarie

  • ANESTESIOLOGIA

    Stoelting K., Miller R.D. BASI di ANESTESIA. A.Delfino Ed.2010

    Mapar PROTOCOLLI DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE. Delfino Editore 2018

    Wijdicks E.F.M. , Rabinsten A. NEUROCRITICAL CARE. Oxford University Press, 2012

  • PATOLOGIA CLINICA

    1. Federici G. Medicina di Laboratorio. Mc Graw-Hill Companies.

    2. Sacchetti L., Cavalcanti P. et. al. Medicina di laboratorio e diagnostica genetica. Sorbona

    3. Laposata M. Medicina di Laboratorio. Piccin

    4. Antonozzi I. Medicina di Laboratorio. Picci


Programmazione del corso

CHIRURGIA GENERALE
 ArgomentiRiferimenti testi
1Principi di chirurgia generale Dionigi - Chirurgia generale, F. Bresadola- Chirurgia per le professioni sanitarie 
2Gli accessi chirurgici- Laparotomia, Laparoscopia, chirurgia robotica 
3La gestione post-operatoria del paziente- complicanze post-operatorie 
4Patologia dell'esofago, stomaco e duodeno 
5Patologia del colon-retto 
6L'intestino tenue mesenteriale  
7Patologie vascolari dell'intestino 
8Le urgenze chirurgiche addominali - Traumi 
9Malattie chirurgiche del fegato e del pancreas 
10splenopatie chirurgiche 
11Le ernie della parete addominale 
12Patologie di interesse chirurgico della tiroide 
13I tumori della mammella 
ANESTESIOLOGIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Rianimazione cardiopolmonareStoelting K., Miller R.D. BASI di ANESTESIA. A.Delfino Ed.2010 
2Anestesia generale e locoreginaleMapar PROTOCOLLI DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE. Delfino Editore 2018 
3Fisiopatologia del doloreStoelting K., Miller R.D. BASI di ANESTESIA. A.Delfino Ed.2010 
4ShockWijdicks E.F.M. , Rabinsten A. NEUROCRITICAL CARE. Oxford University Press, 2012 
5ComaStoelting K., Miller R.D. BASI di ANESTESIA. A.Delfino Ed.2010 
6Equilibrio acido-baseStoelting K., Miller R.D. BASI di ANESTESIA. A.Delfino Ed.2010 
PATOLOGIA CLINICA
 ArgomentiRiferimenti testi
11. Lezione introduttiva allo studio della Patologia Clinicatesti 1 e 2: capitolo 1 
22. Esame emocromocitometricotesto 1: capitolo 2; testo 2: capitolo 18 
33. Proteine plasmatiche ed elettroforesipresentazione in PDF della lezione 
44. Emostasi e Coagulazionetesto 1: capitolo 2; testo 2 capitolo 19 
55. Indici di funzionalità renale ed esame delle urinetesto 1: capitolo 6; testo 2: capitolo 4 
66. Indici di funzionalità epaticatesto 1: capitolo 7; testo 2 capitolo 3 
77. Il Diabete: diagnosi e monitoraggiotesto 1: capitolo 8; testo 2: capitolo 5 
88. Gli ormoni tiroideitesto1: capitolo 11; testo 2: capitolo 12 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • CHIRURGIA GENERALE

    Esame orale sugli argomenti trattati durante il corso.

    La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

  • ANESTESIOLOGIA

    Orale

    La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

  • PATOLOGIA CLINICA

    Esame orale. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • CHIRURGIA GENERALE

    principali complicanze posturali della mastectomia

  • ANESTESIOLOGIA

    BLS

    Coma

    Fisiopatologia del dolore

    Anestesia

    Equilibrio acido-base

    Shock

  • PATOLOGIA CLINICA

    esame emocromocitometrico, formula leucocitaria, protidogramma, indici della coagulazione, diabete, esame delle urine, transaminasi, ipertiroidismo.