News & Avvisi

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Centro Linguistico di Ateneo propone due tipologie di corsi di lingua per i dottoranti, erogati in modalità blended, e specificamente:

  • di francese e tedesco (livello di conoscenza della lingua: nessuna conoscenza o conoscenza A1).

La candidatura si presenta attraverso il modulo appositamente predisposto entro e non oltre il 11/04/2025 ore 23:45, collegandosi al seguente link : https://www.cla.unict.it/job-stage/corsi-di-lingua-francese-e-tedesco-dottorandi-livello-conoscenza-principiante-assoluto.

 

  • di inglese, due di francese, ed uno di tedesco (livello base di conoscenza della lingua opzionata):

un corso di Inglese C1 (livello di conoscenza richiesta B2);

un corso di Francese B1 (livello di conoscenza richiesta A2);

un corso di Francese B2 (livello di conoscenza richiesta B1);

un corso di Tedesco B1 (livello di conoscenza richiesta A2).

La candidatura si presenta attraverso il modulo appositamente predisposto entro e non oltre il 11/04/2025 ore 23:45, collegandosi al seguente link: https://www.cla.unict.it/job-stage/corsi-di-lingua-dottorandi-2025.

 

-----------------------------------------------------------------

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

March 25 - 27 - 31 | April 3

Professor Søren Brunak 

Course lectures: DISEASE PROGRESSION AND LONGITUDINAL HEALTH DATA SCIENCE - from omics to electronic clinical records

This course explores the complex landscape of disease progression through time, introducing students to the critical distinction between comorbidity and multimorbidity within the framework of temporal disease trajectories. The course advances through methodologies for descriptive analysis of population-wide life course data, providing insights into disease patterns across large populations and extended timeframes.
The course delves into cutting-edge applications of deep machine learning for predicting health outcomes using electronic patient records and for integrating clinical data with multi-omics information. The final segment addresses the practical challenges of implementing these advanced analytical approaches within existing healthcare infrastructures and clinical trial frameworks, preparing students to bridge the gap between theoretical knowledge and real-world healthcare applications.

-----------------------------------------------------------------

SEMINARIO 30 gennaio 2025: "Preclinical and Clinical Development of Novel Stemness-Targeted Therapies in Breast Cancer"_ alle ore 15.00 presso l'AOU Policlinico ‘G. Rodolico - San Marco’ - P. O. Gaspare Rodolico - ed. 4, aula Mistretta.

con la partecipazione del prof. Tony B. D’Assoro, Associate Professor of Pharmacology Department of Medical Oncology - Mayo Clinic Cancer Center, Rochester, MN.

Introduzione a cura della prof.ssa Livia Manzella, Associata di Patologia clinica. 

Il seminario, organizzato nell’ambito delle attività formative obbligatorie del Dottorato di ricerca in Biomedicina traslazionale, è aperto a tutti i partecipanti.

Programma

14.45 - Registrazione partecipanti 

15.00 - Saluti istituzionali 
Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Biomedicina Traslazionale - prof. Carlo Vancheri 

15.10 – Introduzione: prof.ssa Livia Manzella, Associata di Patologia clinica - 

15.15 – Seminario coordinato dal prof. Tony B. D’Assoro, Associate Professor of Pharmacology Department of Medical Oncology - Mayo Clinic Cancer Center,  Rochester, MN

-----------------------------------------------------------------

 

 

 

 

Dottorato di Ricerca – XL Ciclo | Biomedicina traslazionale

Borse di studio finanziate dall’Avviso pubblico 15/2024 (PR FSE+ 2021-2027) 

21 novembre 2024: all. al verbale n. 3 del 21.11.2024 (esito del colloquio e graduatoria)

15 novembre 2024: all. al verbale n. 2 del 15.11.2024 (valutazione dei titoli - candidati ammessi al colloquio)
La prova orale, per i candidati che abbiano riportato 
almeno 40 punti nella valutazione dei titoli (art. 5.3 del bando), si svolgerà alla data ed ora indicata nella scheda informativa (all.3) -  21 novembre 2024 – ore 13.00 - tramite piattaforma MTeams (link di collegamento)

14 novembre 2024verbale n. 1 (criteri di valutazione)

D.R. rep. n. 4144 del 07.10.2024 - Bando | Scadenza: l 05/11/2024
Call for Applications for PhD programs | all.3: scheda informativa | information sheet
La presentazione delle istanze degli aspiranti va effettuata esclusivamente on-line entro le ore 12:00 ora italiana (h 12,00 (GMT+1)  accedendo al Portale Studenti

------------------------------------------------------------

26 settembre 2024:  Dottorato in Biomedicina traslazionale 40° ciclo assegnazione delle borse -  D.R. rep. n. 3975/2024

31 luglio 2024: graduatoria di ammissione al corso di Dottorato in Biomedicina traslazionale 40° ciclo -  D.R. rep. n. 3348/2024

16 luglio 2024:   all. 3 (esito del colloquio) e all. 4 (graduatoria ) al verbale n. 3 del 15.7.2024

15 luglio 2024: allegato n. 1 al verbale n. 3 del 15.7.2024 (rideterminazione punteggio candid. R.G.)

11 luglio 2024: all. 4 al verbale n. 2 del 10.7.2024 (valutazione dei titoli e candidati ammessi al colloquio)

9 luglio 2024verbale n. 1 (criteri di valutazione)

Dottorato di Ricerca – XL Ciclo | Biomedicina traslazionale 
D.R. rep. n. 2067 del 16.5.2024 - Bando | Scadenza: venerdì 28 giugno 2024
Call for Applications for PhD programs | all.3: scheda informativa | information sheet
La presentazione delle istanze degli aspiranti va effettuata esclusivamente on-line accedendo al Portale Studenti

------------------------------------------------------------

Evento scientifico 10 GIUGNO 2024: "Growth Factor Signaling in Cancer progression: focus on Insulin/IGF system and progranulin"_ dalle ore 13:30 presso l'Aula Magna della Torre Biologica ‘F. Latteri’ – via S. Sofia, 89.

Programma

------------------------------------------------------------

Dal 16 al 30 gennaio 2024: Ciclo di Seminari  

------------------------------------------------------------

27 novembre 2023 "Aurora-A Pharmacological Targeting to Restore Endocrine Therapy Sensitivity in ER+ Breast Cancer" con la partecipazione del prof. Tony B. D’Assoro, Associate Professor of Pharmacology Department of Medical Oncology - Mayo Clinic Cancer Center Rochester, MN.

Introduzione a cura del prof. Paolo Vigneri, Ordinario di Oncologia Medica. 

 alle ore 15.00 si terrà su Microsoft Teamslink diretto

ID riunione: 360 698 021 153 | Passcode: uHnBBT

------------------------------------------------------------

22 novembre 2023_ Seminario "Combination of Stemness-Targeted Therapy with Immune Checkpoint Inhibitors in Metastatic Triple Negative Breast cancer" con la partecipazione del prof. Tony B. D’Assoro, Associate Professor of Pharmacology Department of Medical Oncology - Mayo Clinic Cancer Center Rochester, MN.

Introduzione a cura del prof. Paolo Vigneri, Ordinario di Oncologia Medica. 

Ore 15.00 presso A.O.U. Policlinico ‘G. Rodolico - San Marco’ - P. O. Gaspare Rodolico - Ed. 4, aula 1

------------------------------------------------------------

20 novembre 2023_ Seminario: Molecular Mechanisms of Cancer Cell Plasticity, Immune Evasion and Organ Metastasis con la partecipazione del prof. Tony B. D’Assoro, Associate Professor of Pharmacology Department of Medical Oncology - Mayo Clinic Cancer Center Rochester, MN.

Introduzione a cura del prof. Paolo Vigneri, Ordinario di Oncologia Medica.

alle ore 15.00 su piattaforma MTeams: link diretto 
ID riunione: 333 908 501 899 | Passcode: CmKXdo

-----------------------------------------------------

28 luglio 2023: graduatoria per l’ammissione al corso di Dottorato in Biomedicina traslazionale 39° ciclo - assegnazione delle borse -  D.R. rep. n. 3013/2023

6 luglio 2023: all. 2 (esito del colloquio) e 3 (graduatoria di merito) al verbale n. 3 del 6.7.2023

29 giugno 2023: all. 1 al verbale n. 2 (valutazione dei titoli e candidati ammessi al colloquio)

21 giugno 2023: verbale n. 1 (criteri di valutazione)

Dottorato di Ricerca – XXXIX Ciclo | Biomedicina traslazionale 
D.R. 1814 del 5.5.2023 - Bando | Scadenza: martedì 6 giugno 2023
Call for Applications for PhD programs | all.3: scheda informativa | information sheet
La presentazione delle istanze degli aspiranti va effettuata esclusivamente on-line entro le ore 14:00 del 6 giugno 2023 (ora italiana) accedendo al Portale Studenti

____________________________

24 e 26 gennaio 2023: Seminario | Design and Conduct of Clinical Research - Raffaele Campisi

18 e 20 gennaio 2023: Seminario | Deosinophilic Immune Dysfunction and Respiratory Diseases - Raffaele Campisi

29 settembre 2022: Lecture: "Development of innovative stemness-targeted therapies in breast cancer" - prof. Antonino D'Assoro,  Mayo Clinic - Rochester, MN (USA)
 ore 15.00  -  Aula 1 - Torre Biologica "F. Latteri".

____________________________

25 ottobre 2022:  ridefinizione delle assegnazioni dei posti per i dottorati di ricerca 38° cicloD.R. rep. n. 3766/2022

6 ottobre 2022: graduatorie per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca 38° - assegnazione delle borse -  D.R. rep. n. 3349/2022

14 settembre 2022Esito del colloquio  |  Graduatoria

13 settembre 2022: nota di rettifica (esito valutazione per domanda con ID 77284376)
12 settembre 2022: all. 1 al verbale n. 2: valutazione dei titoli e candidati ammessi al colloquio

6 settembre 2022: verbale n. 1 (criteri di valutazione) 

Dottorato di Ricerca – XXXVIII Ciclo | Biomedicina traslazionale 
D.R. 2233 del 4.7.2022 - Bando | Scadenza: mercoledì 3 agosto 2022
Call for Applications for PhD programs | All.3
La presentazione delle istanze degli aspiranti va effettuata esclusivamente on-line entro le ore 12:00 del 3 agosto 2022 (ora italiana) accedendo al Portale Studenti

____________________________
 
 
 
 

Dottorato di Ricerca - XXXVII Ciclo / PON Ricerca e Innovazione (D.M. 10 agosto 2021, n 1061)

2 dicembre 2021: Decreto assegnazione borse di studio (D.R. n. 4508 del 2.12.2021)
16 novembre 2021: Graduatoria generale di Ateneo (D.R. n. 4159 del 16.11.2021)
8 novembre 2021Risultati del colloquio  |  Graduatoria
4 novembre 2021: verbale n. 1 (criteri di valutazione) - Biomedicina Traslazionale | all. 1 al verbale n. 2 (valutazione dei titoli e candidati ammessi al colloquio) 

Dottorato di Ricerca - XXXVII Ciclo / Nuovo bando PON Ricerca e Innovazione (D.M. 10 agosto 2021, n 1061)  Call for applications - PH.D. Courses – XXXVII Cycle - Bando (D.R. n. 3346 del 30.9.2021) - ALL. 3
domande di partecipazione entro venerdì 15 ottobre 2021 accedendo al Portale Studenti

____________________________
 

Dottorato di Ricerca – XXXVII Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale) 

25 novembre 2021: Decreto assegnazione borse di studio (D.R. n. 4392 del 25.1.2021)
19 ottobre 2021: Graduatoria generale di Ateneo (D.R. n. 3660 del 19.10.2021)
21 settembre 2021Risultati del colloquio  |  Graduatoria
16 settembre 2021: all. 1 al verbale n. 3 (valutazione dei titoli e candidati ammessi al colloquio) 
15 settembre 2021: verbale n. 2 (criteri di valutazione - rettifica) 
9 settembre 2021: verbale n. 1 (criteri di valutazione) - Biomedicina Traslazionale

Dottorato di Ricerca – XXXVII Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale) 
D.R. 2152 del 29.06.2021 - Bando | Scadenza: giovedì 29 luglio 2021
La presentazione delle istanze degli aspiranti va effettuata esclusivamente on-line entro le ore 16:00 del 29 luglio 2021 accedendo al Portale Studenti
 
____________________________
 

25 giugno 2021 e 2 luglio 2021: Seminario formativo | Molecular Mechanism Underlying the Resistance of Molecular Target Therapy in Tumors - Michele Massimino

Link MS Teams seminario 25 giugno - ore 15

____________________________
 

Bando (D.D. 1490 del 4.5.2021) per n. 3 collaborazioni finalizzate all’incentivazione delle attività di tutorato

Scadenza: 19 maggio 2021

 
____________________________
 

4 e 11 giugno 2021: Seminario formativo | New Methodological Approaches in the Molecular and Clinical Diagnostics of Tumors - Stefania Stella 

Link lezione 4 giugno

Link lezione 11 giugno

_______________________

Biomedicina Traslazionale (Internazionale) - XXXVI Ciclo

14 gennaio 2021: ridefinizione delle assegnazioni dei posti con e senza borsa (D.R. 83 del 14.1.2021)
18 dicembre 2020: assegnazione borse di ricerca XXXVI Ciclo (D.R. 3774 del 18.12.2020)
15 ottobre 2020: Dottorato di Ricerca – XXXVI Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale)  Decreto di approvazione della graduatoria di merito degli idonei
16 settembre 2020Risultati del colloquio  |  Graduatoria
11 settembre 2020risultati della valutazione dei titoli | candidati ammessi al colloquio (all. 1 al verbale n. 2 del 11.9.2020)
7 settembre 2020: verbale n. 1 (criteri di valutazione) - Biomedicina Traslazionale

Dottorato di Ricerca - XXXVI Ciclo |   Call for applications - PH.D. Courses – XXXVI Cycle

 

Bando (D.R. n. 1730 del 7.7.2020) - ALL. 3

La presentazione delle istanze degli aspiranti va effettuata esclusivamente on-line entro le ore 14:00 del 6 agosto 2020 accedendo al Portale Studenti
 

______________________________

18 ottobre 2019: Dottorato di Ricerca – XXXV Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale)  Decreto di approvazione della graduatoria di merito degli idonei

Dottorato di Ricerca - XXXV Ciclo |   PH.D. Courses – XXXV Cycle

 

20 settembre 2019Risultati del colloquio  |  Graduatoria finale

 

20 settembre 2019: rideterminazione del punteggio dei candidati  ID: 63933032.13 - 63905937.4  -63911279.0 e 63868822.11| candidati ammessi al colloquio (all. 1 al verbale n. 4 del 20.9.2019): risultati della valutazione dei titoli | candidati ammessi al colloquio 

 

17 settembre 2019rideterminazione del punteggio del candidato ID: 63926933.1, a seguito delle osservazioni presentate in data 16.9.2019 | candidati ammessi al colloquio (all. 2 al verbale n. 3 del 17.9.2019)

 

16 settembre 2019risultati della valutazione dei titoli | candidati ammessi al colloquio (all. 1 al verbale n. 2 del 16.9.2019)
precisazioni sulle modalità di pubblicazione delle graduatorie

 

10 settembre 2019: avviso di differimento data del colloquio: il colloquio (discussione del progetto presentato) si svolgerà venerdi 20 settembre 2019, a partire dalle ore 9.30, presso l'Aula B della Torre Biologica 'F. Latteri' - via Santa Sofia n. 89 Catania  | September 10, 2019: oral interview, as scheduled in the  Call for applications (annex 3), has been postponed to September 20, 2019, h. 9.30 am (Italian time), Aula B, Torre Biologica, via Santa Sofia 89, Catania

 

Il colloquio (discussione del progetto presentato) si svolgerà mercoledì 18 settembre 2019, a partire dalle ore 9.00, presso l'Aula Magna della Torre Biologica 'F. Latteri' - via Santa Sofia n. 89 Catania 

 

9 settembre 2019: verbale n. 1 (criteri di valutazione)

 

Dottorato di Ricerca - XXXV Ciclo | Bando | Call for applications – PH.D. Courses – XXXV Cycle

Bando (D.R. n. 2123 del 5.7.2019) - ALL 3

La presentazione delle istanze degli aspiranti va effettuata, esclusivamente on-line, entro merc. 7 agosto 2019, accedendo al Portale Studenti.

 

 

 

 

____________________________________________________________________________

 

18 ottobre 2018: Dottorato di Ricerca - XXXIII Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale) 

Decreto di approvazione della graduatoria di merito degli idonei

20 settembre 2018: Dottorato di Ricerca - XXXIV Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale) 

Risultati del colloquio  Graduatoria finale

11 settembre 2018: Dottorato di Ricerca - XXXIV Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale) 

verbale n. 1 - criteri (per estratto)

Risultati della valutazione dei titoli | candidati ammessi al colloquio

Procedura per verificare il numero di protocollo (ID...)Accedere al portale studenti (codice fiscale e pin) -  Cliccare a sinistra in basso voce 'dottorato' - Cliccare in alto a destra 'prove di ammissione' - Domande presenti con termine scaduto  - Titolo dottorato (prot. ) 

Il colloquio (discussione del progetto presentato) si svolgerà giovedì 20 settembre 2018, a partire dalle ore 9.00, presso l'aula Endocrinologia del P.O. Garibaldi Nesima - torre C, piano -1 - via Palermo n. 636, Catania

Dottorato di Ricerca - XXXIV Ciclo | Bando  | Call  for applications – PH.D. Courses – XXXIV Cycle 

La presentazione delle istanze degli aspiranti va effettuata esclusivamente on-line entro il 25 luglio 2018
Bando (D.R. n.  2383 del 20.06.2018 - pubblicato il 21.06.2018)

____________________________________________________________________________

27 marzo 2018: NANOTECHNOLOGY IN BIOMEDICINE. Development of therapeutic and diagnosis strategies

18 ottobre 2017: Dottorato di Ricerca - XXXIII Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale) 

____________________________________________________________________________

20 settembre 2017: Dottorato di Ricerca - XXXIII Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale) 

Risultati del colloquio  |  Graduatoria finale

9 settembre 2017: Dottorato di Ricerca - XXXIII Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale) 

Risultati della valutazione dei titoli | candidati ammessi al colloquio

Il colloquio (discussione del progetto presentato) si svolgerà giorno 20 settembre 2017 alle ore 9,30 presso l'aula Endocrinologia del P.O. Garibaldi Nesima - torre C, piano -1 - via Palermo n.636, Catania

7 settembre 2017: Dottorato di Ricerca - XXXIII Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale) 

Dottorato di Ricerca - XXXIII Ciclo | Bando  | Call  for applications – PH.D. Courses – XXXIII Cycle 

La presentazione delle istanze degli aspiranti va effettuata esclusivamente on-line entro e non oltre le ore 14,00 del 11 agosto 2017

Bando (DR 2491 del 11.07.17 - pubblicato il 11.07.2017)

 

_____________________

 

21 dicembre 2016: Dottorato di Ricerca - XXXII Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale) 

Decreto di assegnazione delle borse di studio

 

11 ottobre 2016: Dottorato di Ricerca - XXXII Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale) 
Decreto di approvazione della graduatoria di merito degli idonei

 

24 settembre 2016: Dottorato di Ricerca - XXXII Ciclo | Biomedicina traslazionale (Internazionale) 
Risultati della valutazione dei titoli | candidati ammessi al colloquio

 

6 settembre 2016: Ph.D. Days #6: workshop per i dottorandi UniCT

 

Dottorato di Ricerca - XXXII Ciclo | Bando  | Call  for applications – PH.D. Courses – XXXII Cycle 
La presentazione delle istanze degli aspiranti va effettuata esclusivamente on-line entro e non oltre le ore 14,00 del 6 settembre 2016
Bando (DR 2293 del 12.07.16 - pubblicato il 12.07.16)